Domanda:
perchè molti di voi al posto di ragazzo o ragazza scrivono "raga"?
o k
2006-11-13 06:10:17 UTC
qui su answer non c'è il limite di caratteri come negli sms, quindi perchè usare, tra gli altri, l'odioso riduttivo "raga"?
... che sembra il diminutivi di ragadi .. le quali non sono proprio una sciccheria
Venti risposte:
anonymous
2006-11-13 07:27:20 UTC
Ti do pienamente ragione... io non sono una "raga", bensì una RAGAZZA. Me ne frego se è di moda scrivere così: mi rifiuto di piegarmi ad un'usanza barbara come questa soltanto perché lo fanno tutti, anche perché non è vero. "Rega", poi, che se non sbaglio dovrebbe essere il plurale maschile, mi fa schifo più che mai...

Nelle domande c'è un limite di 110 caratteri, è vero, ma non è mica obbligatorio usarli tutti! La funzione 'ulteriori dettagli' è fatta apposta per ovviare a questo 'inconveniente', e lì non c'è nessun limite, come nelle risposte. Non mi lamento perché trovo questo linguaggio incomprensibile, affatto, ma perché, in un contesto quale questo servizio è INUTILE.



TRADUZIONE PER PROFANI (O FINTI TALI) DELLA LORO LINGUA MADRE:

T do pnmnt rgn... io nn sn 1a "raga", bnsì 1a RGZZA. Me n frg se è d mda scrvr kosì: mi rft d pgrmi ad 1usnza brbr cm ksta sltnt xkè lo fnn ttt, anke xkè nn è vr. "Rega", poi, ke

s nn sbglio dvrbbe exere il plur mask, mi fa skifo + ke mai...

Nll dmnd c'è 1 lmt di 110 krttri, è vro, ma nn è mika obb usarli ttt! La funz 'ult dttgli' è ftta appsta x ovviare a kst 'ncnvniente', e lì nn c'è nex1 lmt, cm nlle risp. Nn mi lmnto xké trvo kst ling inkmprnsbl, afftt, ma xké, in 1 cntsto kuale kst srvz è INU.
lisa s
2006-11-13 14:18:17 UTC
X MANU, che senso ha dare una risposta che critica l'usare di raga scrivendo qst invce di questo??
Laryiel
2006-11-13 14:15:13 UTC
"Raga" è diminutivo di ragazza/o appunto..sai, fa molto più trendy ed è più comodo abbreviare la parola piuttosto che dirla tutta..un po' per pigrizia, un po' perchè fa figo pronunciarla così..ma ti dirò di più, non è che chi scrive raga ci pensi...è talmente entrata in consuetudine oralmente tra i ragazzi che anche lo scritto subisce l'influenza degli usi culturali di oggi orali..percui ecco l'abbreviazione, sinonimo di modernità e economicità...( ps a dirla tutta..io trovo la parola "raga" un po' da tarri e da gnarellini...eheh..io preferisco continuare con la parola intera..)
Yao
2006-11-13 14:13:59 UTC
Perchè l'ignoranza regna sovrana. presto parleremo come un SMS.



Fate questi test se avete un pò di tempo.



http://www.ladante.it/index.asp
Rastina
2006-11-13 16:36:00 UTC
Anch'io odio quando si dice "raga"!!! e odio anche quando si dicono cose tipo:



tutto rego?

hai una siga?

ci sta dentro!!! ..che spesso viene abbreviato con "cista!!"



mi sa troppo di tamarro!!!!!!!!!!!!!!
Pяιи¢ιρєѕѕα Fανιℓℓα
2006-11-13 16:19:53 UTC
abitudine
Peteta
2006-11-13 15:54:13 UTC
serve per abrevviare.....Ma sapevate che "raga" in russo vuol dire "corna"....ha ha !
Grilla Parlante
2006-11-13 15:52:21 UTC
E' il cellularese che impera! A me non piace, ha un brutto suono, ma che ci vuoi fare....e' la moda!
marcovalex
2006-11-13 15:23:22 UTC
E' lo "slang" che si diffonde tra i giovani da tempi immemorabili.

Solo che ora il fenomeno, unito alla ignoranza dilagante delle scuole italiane ha assunto dei connotati diversi. 20 anni fa se un ragazzo o ragazza avesse scritto una lettera in questo modo sarebbe stato preso per il **** anche dal peggiore "borgataro" d' italia. (uso lo slang anche io che fa tanto fico). Adesso se un ragazzetto di 14-15 anni manda un sms e non usa la k al posto della ch oppure scrive perchè e non xkè viene sfanculato di brutto (vedete quante belle parole che sto usando !!?). I valori si sono invertiti, adesso è quello che sa che è out, il cafone o l' ignorante totale è in, o a dirla come quel vecchio di Celentano l' ignorante è rock il secchione è lento. Il grande fratello è rock Piero Angela è lento, il quoziente intellettivo infimo delle veline è rock..... etc. etc.
anonymous
2006-11-13 14:47:24 UTC
sei grande! In effetti da fastidio un bel po', l'Italiano e' cosi' musicale, incluso il "che" con la "c" e la "h".
Piccione mit übergewicht
2006-11-13 14:25:46 UTC
Fa parte del linguaggio abitualmente parlato dai giovani.
innamorato
2006-11-13 14:19:02 UTC
we ciao raga'.....ops....scusa ma veramente mi è uscito spontaneo scriverlo.cmq secondo me è per scrivere piu veloce....cme negli sms che invece di scrivere che,scriviamo k.....capito?cmq è una domanda molto intelligente...

dimenticavo:

ciao ragazzi e ragazze!!!!:-P
MANU(s)
2006-11-13 14:13:41 UTC
QUANTO HAI RAGIONE!!! HO GIà "DISCUSSO DI QST COSA" A VOLTE PENSO CHE STIAMO ANDANDO VERAMENTE A FONDO...E POI PRENDONO IN GIRO GLI ADOLESCENTI E CI CREDO!!! BACIIIIIIIII
♫♪ѕαяєттα♪♫
2006-11-13 14:12:13 UTC
mi viene spontaneo.. ( qualche volta eh )...

vabbè ciao ciao raga...

..

..

..

..

..

..

..

..

zzi!!! :P

ciaooooooooo smack
Shadow
2006-11-13 16:09:43 UTC
xkè si fa molto prima a scrivere,poi ci sn abituata ed è anke + ganzo!!!ciao raga!
CuCcIoLoTt@...Sm@cK
2006-11-13 14:25:07 UTC
be xkè sn abituata cosi e mi piace scrivere in qst modo...poi è comprensibile da ttt no?almeno da qll ke lo snn leggere... ciao ciao bacio
anonymous
2006-11-13 14:21:38 UTC
invece si che c'è il limite ed è di 110 caratteri nelle domande



e poi che cosa c'è di male in ciò, le lingue si evolvono, diventano + sintetiche e semplici, per comunicare meglio.
anonymous
2006-11-13 14:14:23 UTC
hia proprio ragione!! ad alcune domande non rispondo proprio perchè sembrano dei codici crittografati, incomprensibili!

temo purtroppo che il linguaggio degli sms sia diventato ormai di uso comune per molti.

io comunque continuo a preferire l'italiano, anche negli sms abbrevio il meno possibile!
michela,sempre juventina 89
2006-11-13 14:13:40 UTC
Per abitudine;lo sai ke ho sentito per radio 1 volta che in inghilterra i professori premiano chi abbrevia le parole?!!!lo fanno xkè pensano ke gli alunni ke usano questo metodo abbiano capito meglio i concetti fondamentali,insomma 1 cosa simile!
mariat1
2006-11-13 14:21:00 UTC
perchè si usa così

fa tendenza


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...